belvorixa

Padroneggia l'Arte della Prospettiva

Trasforma la tua visione creativa in disegni realistici. Scopri le tecniche professionali che rendono i tuoi lavori tridimensionali e coinvolgenti.

Scopri il Metodo
Esempio di disegno prospettico professionale con tecniche avanzate

Le Basi che Fanno la Differenza

01

Punto di Fuga

Impara a identificare e utilizzare i punti di fuga per creare profondità convincente in ogni composizione.

02

Linea d'Orizzonte

Padroneggia il posizionamento della linea d'orizzonte per controllare la percezione spaziale del tuo disegno.

03

Proporzioni

Sviluppa l'occhio per le proporzioni corrette e crea oggetti che appaiono naturali nello spazio.

Questi tre elementi sono il cuore di ogni disegno prospettico di successo. Una volta che li padroneggi, potrai affrontare qualsiasi soggetto con sicurezza.

Tecniche che Portano Risultati Concreti

Non si tratta solo di teoria. Ogni tecnica che insegniamo è stata testata da centinaia di studenti e produce risultati visibili fin dalle prime settimane di pratica.

Dimostrazione pratica di tecniche di disegno prospettico

Prospettiva Centrale

Perfetta per interni e vedute frontali. Ti insegniamo come creare spazi che il visitatore vuole davvero esplorare, partendo dalle basi geometriche fino ai dettagli più raffinati.

Prospettiva Angolare

Ideale per edifici e paesaggi urbani. Imparerai a gestire due punti di fuga per creare composizioni dinamiche che catturano l'attenzione.

Prospettiva Aerea

La chiave per paesaggi convincenti. Scoprirai come usare contrasto e colore per simulare la distanza e l'atmosfera nei tuoi lavori.

Chiaroscuro Prospettico

L'arte di combinare luci e ombre con la prospettiva. Una tecnica avanzata che trasforma disegni piatti in opere tridimensionali impressionanti.

Lorenzo Marchetti, maestro di disegno prospettico

Lorenzo Marchetti

Maestro di Prospettiva

Esperienza che Conta Davvero

Oltre 15 anni di insegnamento presso accademie d'arte e studi di architettura. Ha formato più di 800 studenti che oggi lavorano come illustratori e designer.

Collaborazioni con studi di animazione e case editrici per progetti che richiedevano competenze prospettiche avanzate e precisione tecnica.

Metodo didattico sviluppato in anni di pratica: ogni lezione costruisce sulla precedente, senza salti logici o lacune che confondono gli studenti.

Il Nostro Metodo Passo dopo Passo

Abbiamo scomposto l'apprendimento della prospettiva in fasi logiche e progressive. Ogni studente procede al proprio ritmo, ma sempre con una direzione chiara.

1

Osservazione Guidata

Prima di disegnare, impari a vedere. Esercizi specifici per allenare l'occhio a riconoscere le linee prospettiche nella realtà che ti circonda.

2

Costruzione Geometrica

Le basi matematiche della prospettiva, spiegate in modo semplice. Costruirai le tue prime forme tridimensionali seguendo regole precise.

3

Applicazione Pratica

Progetti concreti su soggetti reali. Ogni esercizio ha un obiettivo specifico e ti avvicina all'autonomia creativa.

4

Sviluppo Personale

Una volta padroneggiate le tecniche base, lavorerai su progetti personali con supervisione costante per sviluppare il tuo stile.

Dove Applicare Queste Competenze

Applicazione del disegno prospettico nell'architettura Prospettiva applicata al design industriale

Opportunità Professionali Concrete

Le competenze prospettiche sono ricercate in molti settori creativi. Non parliamo di promesse irrealistiche, ma di sbocchi professionali documentati dai nostri ex studenti.

  • Illustrazione editoriale e pubblicitaria
  • Concept art per videogiochi e animazione
  • Design di interni e architettura
  • Fumetto e graphic novel
  • Arte digitale e matte painting
  • Insegnamento e formazione artistica

Inizia il Tuo Percorso Creativo

I prossimi corsi inizieranno nell'autunno 2025. Le iscrizioni aprono a luglio, ma puoi già richiedere informazioni dettagliate sul programma e sui materiali necessari.

Marco Santini, coordinatore didattico dei corsi

Marco Santini

Coordinatore Didattico